Archivio per: Produzioni locali

Tradizione e futuro nelle mani dei giovani Manca: l’azienda agricola di Sarule guarda avanti

A Sarule, la famiglia Manca ha costruito un esempio concreto di ricambio generazionale agricolo. Gonaria e i fratelli hanno scelto di restare e investire nel futuro dell’azienda di famiglia, unendo esperienza e nuove competenze. Con il sostegno del GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu, hanno rinnovato l’impresa e introdotto innovazioni nell’allevamento e nella gestione aziendale.

Leggi di più  
Dove il lavoro profuma di terra: la sfida agricola dei Bussu a Ollolai

Nelle campagne di Ollolai, Stefano e Paolo Bussu hanno scelto di costruire un’impresa agricola che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente. Con la loro Società Agricola Terras, avviata nel 2021 e sostenuta dal GAL BMG, hanno investito in allevamento e coltivazioni, valorizzando il territorio e la sua biodiversità. Una storia di lavoro autentico, dove la terra profuma di libertà e futuro.

Leggi di più  
Pascolo libero e futuro sostenibile: la scommessa di Francesco Locci

Tra le montagne di Gadoni, il giovane allevatore Francesco Locci ha scelto una vita a contatto con la natura, allevando bovini al pascolo libero e puntando su una filiera corta e sostenibile. Con il sostegno del GAL BMG, la sua azienda cresce e guarda al futuro, tra progetti di ampliamento, nuove strutture e l’idea di un’agriturismo per avvicinare i consumatori alle origini del cibo.

Leggi di più  
Dal cuore della Barbagia, la sfida di Paola Pintore per il futuro del castagno

Dal cuore della Barbagia, Paola Pintore porta avanti a Desulo un progetto che unisce tradizione e innovazione. Con la sua azienda agricola dedica energie alla salvaguardia dei castagneti. Una storia che mostra come si possa costruire futuro e comunità restando in montagna.

Leggi di più  
Cooperativa ENTULA, Desulo: la forza di una castagna

Trasformare uno svantaggio in un’opportunità. È la strada intrapresa da Giampaolo Congias, presidente della Cooperativa Sociale ENTULA, realtà di tipo B attiva nella Barbagia Mandrolisai.

Leggi di più  
Nevina Pirisinu, Gavoi: una vita tra le pagine

La vita di Nevina Pirisinu, di Gavoi, prende una nuova direzione durante la pandemia: è allora che, quasi per caso, scopre la rilegatura grazie a un breve corso locale. Un’esperienza che per lei ha un impatto enorme. “Me ne sono innamorata subito ma non trovavo nessuno che potesse insegnarmi davvero”.

Leggi di più  
Campanacci Floris, Tonara: dalla forgia al futuro

“Lo vivi da ragazzo: suoni, odori, frastuono diventano parte di te. Poi un giorno ti riportano qui”. Marco Floris e suo fratello hanno deciso di tornare alla forgia, guidati dalla memoria di quelle sonorità che, una volta ascoltate, non si dimenticano più.

Leggi di più  
  • 1
  • 2