Archivio per: Artigianato

Il legno che parla: la falegnameria di Gianluca Moro ad Aritzo

Nel cuore della Barbagia, Gianluca Moro trasforma la falegnameria in un ponte tra passato e futuro. Nella sua bottega di Aritzo, il legno diventa linguaggio vivo: tra incisioni di pavoncelle e sedie componibili, tradizione e innovazione si incontrano. Con il sostegno del GAL BMG, ha introdotto nuove tecnologie che ampliano le possibilità creative, rendendo la sua arte esportabile oltre i confini della Sardegna.

Leggi di più  
L’arte del cuoio a Gavoi: Mauro Mastio e il mestiere che resiste

Tra l’odore del cuoio e il ritmo dei martelli, Mauro Mastio mantiene viva l’antica arte del calzolaio. Nel suo laboratorio L’Officina della Scarpa di Gavoi, ripara, crea e reinventa scarponi da caccia e da trekking, trasformando una tradizione in un progetto di vita. Grazie al supporto del GAL BMG, la sua attività cresce e si rinnova, portando avanti una lezione di pazienza, precisione e amore per il lavoro fatto a mano.

Leggi di più  
Tra i fili della memoria: Carmela Brandinu e l’arte del tappeto di Sarule

Un viaggio tra i telai di Sarule per scoprire la storia di Carmela Brandinu, tessitrice del celebre tappeto sardo. Tra fili di lana, gesti antichi e nuove speranze, la sua arte racconta la resistenza di un patrimonio che non vuole scomparire.

Leggi di più