
Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17 saranno presentati, tramite la piattaforma Zoom, i risultati delle azioni locali e comuni del progetto di cooperazione interterritoriale “I Cammini dello spirito”, nato per dar vita in Sardegna ad una rete di percorsi a carattere spirituale e/o religioso. Il partenariato regionale è costituito dal GAL Nuorese Baronia (capofila), il GAL BMG, il GAL Barbagia, il GAL Barigadu Guilcer, il GAL Logudoro-Goceano, il GAL Ogliastra ed il GAL Sarcidano Barbagia di Seulo.
Il progetto ha permesso, tra le altre cose, l’inserimento in un circuito di cammini religiosi e spirituali di sei santuari campestri dell’area BMG:
- Il Santuario di Nostra Signora di Gonare (Sarule)
- Il Santuario di Sa Itria (Gavoi)
- Il Santuario di San Sebastiano (Teti)
- Il Santuario di San Leone Magno Papa (Tiana)
- Il Santuario di San Mauro (Sorgono)
- Il Santuario di Santa Margherita (Belvì)
Durante l’incontro saranno illustrati i contenuti ed i principali output del progetto.
Interventi:
Ilenia Vacca-Presidente GAL BMG
Claudia Sedda-Direttore GAL BMG
Alessandro Caria-Direttore GAL Nuorese Baronia
Marzia Gallus-Relatrice
Matteo Cara-Relatore
Per ricevere il link dell’incontro su Zoom e partecipare è sufficiente compilare il seguente modulo on line
