
Dal 21 al 24 settembre 2022 sei rappresentanti ed operatori turistici e culturali del GAL BMG sono stati in Romania, nella regione storica della Dobrugia e del Delta del Danubio, per partecipare alla quarta visita di studio del progetto di cooperazione transnazionale โ๐๐๐๐๐๐ฮฒ- ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐โ.
La prima giornata della visita di studio si รจ aperta con un incontro operativo del comitato di pilotaggio, lโanalisi dello stato dellโarte del progetto ed il monitoraggio delle azioni comuni. A Sarachioi, la Dott.ssa Roxana Iacob, esperta di turismo, politica di coesione e Fondi Strutturali e di investimento, ha illustrato ai presenti il potenziale turistico del GAL Razim e i progetti realizzati e in fase di realizzazione. Successivamente i partecipanti hanno incontrato unโazienda di servizi turistici che, grazie ad un finanziamento del GAL Razim, ha potuto acquistare alcune โWater Bikeโ (Bici acquatiche), biciclette dotate di strutture leggere montate su due galleggianti che consentono di pedalare sulle acque del Lago Razim. Successivamente i partecipanti hanno visitato la fortezza medievale di Enisala, costruita dai Genovesi allโincrocio di importanti vie commerciali e punto chiave per il controllo della navigazione e del commercio sul mar Nero, ed un museo etnografico.
La mattina successiva il Dott. Daniel Ion, presidente dellโAssociazione per lo sviluppo della societร civile nelle aree rurali โ ADESC (Romania) e membro del GAL Delta del Danubio, ha presentato lโofferta turistica del GAL Delta del Danubio. La giornata รจ proseguita con la visita in barca ai canali, le isole e le paludi del Delta del Danubio, Patrimonio dellโUmanitร UNESCO dal 1991, Riserva della Biosfera e area protetta dal WWF, paradiso naturalistico e habitat di tantissime specie vegetali e animali.
La prima visita di studio รจ stata realizzata in Sardegna nel settembre del 2021, la seconda si รจ svolta nel mese di giugno 2022 nel cuore della Romania e dellโantica Dacia e la terza nel mese di luglio in Bulgaria.
La Sottomisura 19.3 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 โ 2020 finanzia progetti di cooperazione interterritoriali e transnazionali in grado di rafforzare le strategie attuate dai GAL attraverso i Piani di Azione Locale, al fine di favorire la costruzione di partenariati e relazioni fra territori, migliorare il potenziale progettuale e relazionale dei GAL, valorizzare lo scambio di esperienze tra attori pubblici e privati dei territori e favorire la realizzazione congiunta di azioni concrete di sviluppo locale e di promozione dei territori rurali. Lโiniziativa specifica mira alla creazione e promozione di modelli ospitali e pacchetti turistici basati sui principi dello sviluppo sostenibile sociale, ambientale ed economico. Il progetto, coordinato dal GAL BMG e finanziato dal PSR Sardegna 2014-2022, coinvolge altri otto GAL italiani, rumeni, francesi e bulgari e prevede azioni locali e comuni di formazione, raccolta e analisi di dati, comunicazione, creazione e promozione di offerte turistiche tematiche e scambio di buone pratiche.