
Venerdì 7 ottobre, alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Tonara, saranno illustrati i principali risultati del Progetto di cooperazione transnazionale Enport Beta “AN INTEGRATED APPROACH FOR DEVELOPING SUSTAINABLE TOURISM IN RURAL AREAS”, finanziato nell’ambito della Sottomisura 19.3 del PSR Sardegna 2014-2020 e coordinato dal GAL BMG in partenariato con cinque GAL rumeni (LAG Napoca Porolissum , LAG Lider Bistrita- Nasaud, LAG Delta Dunării, LAG Razim, LAG Lider Cluj), un GAL lucano (La Cittadella del Sapere), un GAL bulgaro (LAG Kotel, Sungunlare and Varbitsa) e un GAL francese (LAG Pays Vichy Auvergne). Saranno presenti anche le delegazioni dei GAL partner.
Il Progetto mira ad incrementare, attraverso lo scambio di buone pratiche, la conoscenza e le competenze dei partner in materia di turismo sostenibile e facilitare la creazione e promozione di modelli ospitali basati sui principi dello sviluppo sostenibile (sociale, ambientale ed economico).
Tra le attività realizzate all’interno del Progetto rientrano l’organizzazione di visite di studio in Italia, Romania e Bulgaria, la definizione una metodologia innovativa comune per la mappatura dell’offerta turistica sostenibile, la raccolta dati sull’offerta turistica, la formazione rivolta agli imprenditori su Slow tourism e la creazione di pacchetti turistici, la realizzazione di seminari sugli eco villaggi e le best practices nel settore del turismo eco-sostenibile in Europa e nel mondo, il supporto agli imprenditori nei processi di miglioramento della competitività delle rispettive aziende, lo sviluppo di un sito web comune e la partecipazione ad una Fiera del turismo.