Il GAL BMG rinnova il Consiglio di Amministrazione: Giovanni Cristian Melis nuovo Presidente

Si è tenuta martedì 27 maggio 2025, presso la sala consiliare di Tiana, l’Assemblea dei soci del GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu (GAL BMG), durante la quale è stato rinnovato l’organo direttivo della Fondazione e nominato un nuovo Presidente: Giovanni Cristian Melis, attuale sindaco di Desulo.

La nuova composizione del CdA vede la conferma di diversi membri uscenti, a testimonianza della continuità e del lavoro svolto negli ultimi anni. Sono stati riconfermati:

  • Ilenia Vacca, ex Presidente e sindaco di Ovodda
  • Valentina Carboni, cittadina privata di Belvì
  • Franco Curreli, cittadino privato di Tiana
  • Alessandro Zanda, in rappresentanza della Società Agricola Melafrau di Sorgono

Accanto a loro, entrano a far parte del Consiglio due nuovi membri:

  • Debora Costeri, in rappresentanza dell’Associazione Turistica Pro Loco di Gavoi
  • Valeria Corriga, in rappresentanza del Gruppo Folk di Sorgono

Durante la seduta, l’ex Presidente Ilenia Vacca ha voluto esprimere un ringraziamento sentito ai colleghi del Consiglio uscente e alla struttura tecnica:

“Un impegno intenso e costante negli ultimi tre anni – ha affermato – che ha restituito stabilità e serenità al territorio e alla Fondazione. Auspico che i GAL possano finalmente evolversi in autentiche agenzie di sviluppo e che le criticità tuttora presenti – ritardi, mancanza di liquidità e complessità delle procedure amministrative legate al sistema PSR – trovino al più presto una soluzione concreta.”

Il neo Presidente Giovanni Cristian Melis, nel suo intervento, ha evidenziato il ruolo chiave del GAL per il territorio:

“Il GAL riveste un ruolo strategico per lo sviluppo locale. Ribadisco la necessità di proseguire nel solco tracciato dal Consiglio uscente, valorizzandone il lavoro. Auspico, inoltre, l’avvio di nuove progettualità orientate all’innovazione, alla collaborazione e alla sinergia con i Distretti Rurali, l’Unione dei Comuni, la Comunità Montana, gli enti locali e tutti gli attori del territorio.”

Il GAL BMG si conferma così un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo partecipato e sostenibile dell’area interna della Barbagia, del Mandrolisai e del Gennargentu.

Alla nuova squadra, i migliori auguri di buon lavoro e pieno successo nelle future iniziative.

Lascia un commento