Settimana dedicata al GAL BMG a Porto Cervo: 11 aziende protagoniste tra promozione, tradizione e territorio

Dal 14 al 20 luglio 2025, il prestigioso hub INSULA di Porto Cervo ospita la settimana dedicata al territorio del GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu (GAL BMG), nell’ambito del progetto INSULA Food & Wine Experience, promosso dal CIPNES.

A rappresentare le eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio saranno11 imprese locali, individuate tramite avviso pubblico dal GAL BMG, che porteranno in vetrina i prodotti tipici e il sapere artigianale di una terra ricca di storia e identità:

🔹 Cantina del Mandrolisai – Sorgono
🔹 Amenti di Floris Francesco – Austis
🔹 Agricola Giacu S.s – Sorgono
🔹 Roberto Cadeddu – Atzara
🔹 Cantine Carboni di Carboni Elisa – Ortueri
🔹 Francesca Frongia – Desulo
🔹 Erkiles Società Agricola Semplice – Olzai
🔹 Cooperativa Pastori di Sarule – Sarule
🔹 La Dolce Vigna di Antonella Pisu – Atzara
🔹 Tramas di Rosangela Sedda – Gavoi
🔹 Fradiles SRL società agricola – Atzara

📅 Sabato 19 luglio sarà la giornata clou della settimana, con un ricco evento di animazione territoriale che vedrà protagoniste le aziende stesse in:

Dimostrazioni dal vivo
👘 Sfilate di moda, tra tradizione e innovazione
🍇 Esposizioni e degustazioni

Ad allietare la seconda parte della serata, con musiche e balli tradizionali, sarà l’Associazione Turistica Pro Loco Sorgono.

L’iniziativa rientra nel Progetto PIC – Progetti in Cammino, promosso dal GAL BMG, finanziato dal Programma di sviluppo rurale per la Sardegna 2014-2022 e finalizzato alla valorizzazione integrata delle risorse produttive, culturali e turistiche del territorio attraverso strumenti innovativi di promozione e marketing.

Lascia un commento