
Il GAL BMG organizza tre incontri sul territorio per presentare il progetto “Una Terra Inclusiva- Azioni per l’inserimento lavorativo di giovani imprenditori, categorie svantaggiate di popolazione e il recupero delle superfici agricole abbandonate” e l’avviso, recentemente pubblicato dalla Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai, per l’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla coprogettazione e cogestione dell’intervento.
Gli incontri avranno luogo, nel mese di luglio, in tre comuni:
📍02 luglio 2025 –ore 17.30–ARITZO
Sala Consiliare– Corso Umberto, 51
📍07 luglio 2025–ore 17.30–TETI
Sala Consiliare– Corso Italia, 63
📍09 luglio 2025–ore 17.30–SORGONO
Sala Consiliare– Corso IV Novembre, 67
Il progetto, di cui la Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai è soggetto attuatore, è inserito all’interno della Strategia Nazionale per lo sviluppo delle Aree Interne (SNAI) e si propone di recuperare le superfici agricole abbandonate promuovendo, al contempo, il riscatto sociale degli individui a rischio di esclusione, attraverso l’uso sostenibile e produttivo delle risorse ambientali.
L’intervento è realizzato in collaborazione con il GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu (GAL BMG) che, grazie ad una convenzione attiva dal 2023, supporta la CMGM nelle attività di animazione.
L’avviso pubblico per l’individuazione degli enti del terzo settore disponibili alla coprogettazione e cogestione è reperibile al seguente link: https://www.gennargentumandrolisai.it/ente/avvisi/341
Vi aspettiamo numerosi!
Info: animazione@galbmg.it
Cell: 333/6863161