S’Istentu, l’approdo di Maria Grazia: a Sarule l’ospitalità ha il volto dei giovani.
A Sarule, tra le vie di granito del centro storico, una giovane universitaria trasforma una casa di famiglia in un affittacamere dal valore simbolico: un luogo dove accogliere, sostare e ritrovare sé stessi.
Con S’Istentu, che in sardo significa “l’approdo”, Maria Grazia Piredda unisce il desiderio di valorizzare il paese alla volontà di dare nuova vita a un immobile inutilizzato.
Grazie al GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu, il progetto ha potuto concretizzarsi, creando nuove opportunità di ospitalità diffusa e contribuendo alla lotta contro lo spopolamento nelle aree interne.